Vai al contenuto
Change The Future – Save the Children
  • Home page
  • Change the Future!
    Chi siamoCosa facciamoLa nostra sfida
  • News
  • Ascolta
  • Partecipa
  • Contatti
  • Cerca

“Lo Sviluppo Sostenibile e il rapporto tra generazioni”: intervista a Enrico Giovannini

di F.Brignacca e S.Torlontano

Leggi

Speciali

Internet, Save the Children

Generazioni connesse

7 Gennaio 2021

Informazione, Internet

I fili dell’odio: tra inconsapevolezza e disimpegno morale

29 Dicembre 2020

Informazione

Per un’informazione corretta: #datibenecomune

1 Dicembre 2020

Tutti gli speciali

ULTIME NEWS

VAI ALL’ARCHIVIO
D'oltremare

La dialettica della morte in Occidente e in Oriente

15 Gennaio 2021

Internet

Cyberbullismo. Guida per genitori, ragazzi e insegnanti

14 Gennaio 2021

Ambiente

Pensare sulla Luna per applicare sulla Terra: il progetto Loops-m

7 Gennaio 2021

Diritti

Usare i fondi del Recovery Fund per riformare il sistema penitenziario

22 Dicembre 2020

Bambini orfani India
Agenda 2030, Diritti

“Così garantiamo un’istruzione ai bambini orfani”: il racconto di una volontaria italiana in India

21 Dicembre 2020

rifugiati rotte occidentali
Diritti

La crisi dei rifugiati in Europa, parte prima. Le rotte Occidentali

21 Dicembre 2020

Agenda 2030, Network

“Eppure la democrazia c’è”: Change the Future @ OpenForumDD

15 Dicembre 2020

Informazione

Nasce FADA: storie e diritti nel giornalismo freelance

15 Dicembre 2020

D'oltremare, Diritti

Due termini da non confondere: sesso e genere

15 Dicembre 2020

Internet, Network

Safer Internet Forum 2020: alla ricerca di un posto sicuro e inclusivo dietro lo schermo

1 Dicembre 2020

ALTRI ARTICOLI

La redazione

stati generazionali

Redazione

Team Multimedia

Team News

Team Social

movimentogiovani_stc

Siamo il Movimento giovani per Save the Children, una rete di ragazzi pronti a promuovere nuove idee e cambiamento sociale! #SoSo #ChangetheFuture

Movimento Giovani per StC
Ieri sera la redazione di #changethefuture ha inco Ieri sera la redazione di #changethefuture ha incontrato i ragazzi di @sermais_scr.Sermais è un’organizzazione di Novara impegnata nella movimentazione giovanile e nella promozione della cittadinanza attiva.L’incontro è stato inserito all’interno del Gruppo Educazione alla Cittadinanza, e i temi trattati sono stati disinformazione, fake news e giornalismo, con un approfondimento sul ruolo dei dati!
L'Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile - L'Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile - @asvis_italia ha lanciato il Gruppo di lavoro trasversale "Organizzazioni giovanili".Gli obiettivi principali sono:-avviare una valutazione sistematica dell’impatto intergenerazionale sui provvedimenti e sulle leggi italiane.-diffondere e promuovere le competenze relative alle tematiche dell'Agenda 2030 nella formazione, a livello didattico e imprenditoriale.-contribuire, con il punto di vista dei giovani, alle attività degli altri gruppi di lavoro dell’ASviS. Con #SottoSopra e la media partnership di #changethefuture anche il Movimento Giovani per Save the Children ne fa parte! Puoi leggere l’articolo di @fede.bri96 e @sofia_flyaway con l’Intervista ad Enrico Giovannini sul sito www.changethefuture.it!Link in BIO! 🖥️
Ad agosto 2020 @fede.bri96 scriveva su #Changethe Ad agosto 2020 @fede.bri96  scriveva su #ChangetheFuture dell'approvazione del Recovery Fund. 196 miliardi di euro sono stati destinati all'Italia per rilanciare l'economia del Paese post Covid-19. 🇮🇹⁣⁣▶️ La maggior parte di questi fondi verranno stanziati su 6 macro-tematiche (denominate "missioni") cruciali per il futuro della nostra società individuate di concerto dai vari Ministeri. In ordine decrescente di attribuzione di fondi queste sono: digitalizzazione, transizione ecologica e sostenibilità ambientale, infrastrutture per una mobilità sostenibile, istruzione e ricerca, parità di genere + equità sociale e territoriale, salute.⁣⁣▶️ In sede di approvazione della Legge di Bilancio si è parlato di nuovo di come supportare i giovani in quanto elemento sociale maggiormente colpito dalle conseguenze economiche della pandemia. Ciononostante, il testo approvato menziona la parola "giovani" una sola volta e un solo miliardo di euro su 196 è stato stanziato per le politiche giovanili.⁣⁣▶️ Nonostante il servizio sanitario nazionale e i giovani siano stati i protagonisti in negativo di questi mesi di crisi sanitaria nazionale e internazionale, le scelte del nostro Paese non sembrano adeguarsi a questi dati.⁣⁣Di @ric_testa97 ⁣⁣⁣⁣⁣⁣⁣⁣⁣⁣#recoveryplan #nextgenerationeu #recoveryfund #ue #italia #giovani #changethefuture
Oggi, 7 gennaio, nel giorno in cui le scuole dovre Oggi, 7 gennaio, nel giorno in cui le scuole dovrebbero riaprire dopo le festività, vogliamo condividere con voi le foto dei presidio di Torino del mese di novembre.Piazza Castello ha ospitato per più di un mese una comunità che rivendicava un diritto, un pilastro della democrazia: l’istruzione.La redattrice di #changethefuture @feffamangano è stata lì insieme a @sottosopra_torino raccogliendo le voci di ragazzi e ragazze, genitori, insegnanti e studenti di tutte le età.Quale è la tua foto preferita? Diccelo nei commenti!
Ordinare la cena online: è un gesto molto comodo Ordinare la cena online: è un gesto molto comodo e supporta anche il settore della ristorazione. Ma a che prezzo?Ce ne parla @nzai_ken con il suo articolo/fotoreportage “Cibo su due ruote”, narrando cosa succede tra le vie di Milano nelle serate nebbiose prima del lockdown di novembre.Leggi l’articolo completo sul nostro sito!Link in BIO! 🖥️
Sul www.changethefuture.it trovate un nuovo specia Sul www.changethefuture.it trovate un nuovo speciale!Le redattrici @sofia_flyaway e @Irene.burlando dopo aver visto il documentario I Fili dell’#Odio, regia di @valerionicolosi e con la collaborazione di @michelesantoro.it, hanno riflettuto sui soggetti dell’ #hatespeech online. Sono persone normali o persone internamente malvagie?Questi odiatori, sono consapevoli del male che stanno generando?La risposta la trovate sul nostro sito (LINK IN BIO) insieme al documentario in versione integrale! 🖥️Dicci la tua opinione nei commenti! 👇🏼
“Se dovesse straripare un fiume, i volontari di “Se dovesse straripare un fiume, i volontari di Pane Quotidiano metterebbero deisacchetti di sabbia all’argine per fermare l’acqua dall’inondare le terre attorno, manon sta a noi andare a capire perché il fiume straripa.Quello è un compito che lasciamo alla politica. Noi contrastiamo gli effetti dando da mangiare ai bisognosi,sapendo però di non risolvere il problema”.I nostri redattori @veralazzaro e @nzai_ken sono stati ospitati dai volontari e dalvicepresidente di @panequotidiano, vedendo, dietro le quinte, il lavoro svoltoquotidianamente, da più di 120 anni, dall’associazione.Foto di @nzai_ken 📷Trovi l’articolo cliccando sul LINK IN BIO !
Un workshop gratuito con @valerionicolosi! Il nost Un workshop gratuito con @valerionicolosi! Il nostro regalo di Natale per te 😊▪️La fotografia ti appassiona e vuoi imparare a raccontare una storia attraverso le foto?▪️Sei un aspirante videomaker?▪️Quando riprendi una storia ti blocchi in fase di montaggio?▪️Cosa ti serve per fare una buona intervista?A queste e tante altre domande risponderemo durante il workshop gratuito che partirà il 12 gennaio 2021. Se anche tu credi che una buona comunicazione possa aiutare a cambiare le cose scrivici in privato o commenta per prenotarti e avere tutte le info. 😉Avrai anche la possibilità di entrare a far parte della diventa redazione di Change the Future🗓️ Sarà composto da quattro moduli:12/01 Modulo FOTOREPORTAGE - 2 ore19/01 Modulo VIDEOREPORTAGE - 2 ore26/01 Modulo MONTAGGIO - 2 ore02/02 Modulo INTERVISTE - 2 ore
Carica altro… Segui su Instagram

info@changethefuture.it

  • Home page
  • Change the Future!
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
    • La nostra sfida
  • News
  • Ascolta
  • Partecipa
  • Contatti
  • Cerca

Promosso da

Privacy policy – Informativa sui Cookies – Condizioni d’uso – Credits


Questo sito utilizza cookie tecnici propri per migliorare l’esperienza dell’utente, per assicurarsi che funzioni in modo efficace, e cookie di terze parti, per analisi statistiche di navigazione.

I cookie di analisi possono essere trattati per fini non tecnici, ma anche di profilazione, da terze parti.

Se accetti di navigare in questo sito, acconsenti all’uso di tutti i cookie. Se vuoi saperne di più clicca qui.